324 6939465
info@avoja.it
10% SCONTO PRIMO ORDINE | CLICCA QUI
  • Home
  • Le Box
    • Box del mese
    • Food Box Abbinamenti
    • Componi la tua box
  • Shop
  • Idee Regalo
    • Dolci Pasquali
    • Componi il Tuo Regalo
    • Gift Card
    • Ceste di Natale | Acquista online – Avoja Food Box
    • Idee originali per San Valentino
  • Per le Aziende
  • Offerte
    • Prodotti Scontati
    • Prodotti in Scadenza
  • Chi Siamo
    • Cos’è Avoja
    • Prodotti italiani
    • Experience
    • Contatti
  • Blog
AccountCarrello
Prodotto è stato aggiunto al tuo carrello.
10% SCONTO PRIMO ORDINE | CLICCA QUI

HOME

LE BOX

FOOD BOX ABBINAMENTI

COMPONI LA TUA BOX

SHOP

IDEE REGALO

DOLCI PASQUALI

COMPONI IL TUO REGALO

GIFT REGALO

CESTE DI NATALE | ACQUISTA ONLINE

IDEE ORIGINALI PER SAN VALENTINO

PER LE AZIENDE

PRODOTTI SCONTATI

PRODOTTI IN SCADENZA

TUTTE LE OFFERTE

COS’È AVOJA

PRODOTTI ITALIANI

EXPERIENCE

CONTATTI

BLOG

HAI BISOGNO DI AIUTO?

324 6939465

info@avoja.it

Facebook
Instagram
YouTube
Spotify
Home
/
Ricette
/
Waffle ricetta originale e veloce

Waffle ricetta originale e veloce

Pubblicato 28 Agosto 2023
Waffle
Waffle

Ciao amante della buona tavola! Oggi voglio condividere con te una deliziosa e semplice ricetta per preparare i waffle, quei golosi dolci a base di pancake tipici della colazione americana. Se sei alla ricerca di una ricetta originale e veloce, sei nel posto giusto!

In più, ti fornirò anche delle ricette diverse dei waffle, per esempio delle versioni senza burro o da preparare con l’aiuto del Bimby. Prima di procedere voglio dirti che su Avoja trovi prodotti tipici italiani selezionati ogni mese dai nostri enogastronomi che potrai usare per la tua ricetta. Provali al nostro shop.

Quindi, non perdiamo altro tempo e immergiamoci nel mondo dei waffle irresistibili,

Waffle ricetta originale

Ingredienti

250 g di farina

2 cucchiai di zucchero

1 cucchiaino di lievito in polvere

1/2 cucchiaino di bicarbonato di sodio

1/2 cucchiaino di sale

2 uova

250 ml di latte

60 g di burro fuso

1 cucchiaino di estratto di vaniglia

Le dosi che ti ho fornito sono approssimativamente per 4 persone, considerando che ogni persona consumi più di un waffle. Tuttavia, il numero esatto di waffle che otterrai dipenderà dalla dimensione delle attrezzature che hai a disposizione e dalla quantità di impasto che utilizzi per ogni waffle.

Preparazione

Per preparare la ricetta, per prima cosa, setaccia la farina in una ciotola grande, e aggiungi lo zucchero, il lievito in polvere, il bicarbonato di sodio e il sale. Mescola bene gli ingredienti secchi fino a ottenere un composto omogeneo.

In un’altra ciotola, sbatti leggermente le uova. Aggiungi il latte, il burro fuso e l’estratto di vaniglia. Mescola bene fino a ottenere un composto liquido.

Versa il composto liquido nella ciotola degli ingredienti secchi. Mescola delicatamente con una frusta fino a ottenere un impasto liscio e senza grumi. Assicurati di non mescolare troppo a lungo, altrimenti i waffle potrebbero diventare gommosi.

Lascia riposare l’impasto per circa 10-15 minuti, in modo che i liquidi si assorbano e l’impasto si addensi leggermente.

Nel frattempo, preriscalda la tua piastra per cuocere i waffle secondo le istruzioni del produttore. Quando la piastra è calda, versa una porzione di impasto al centro. Chiudi la piastra e cuoci i waffle per circa 3-4 minuti, o fino a quando saranno dorati e croccanti.

Ripeti il processo con il resto dell’impasto, unta leggermente la piastra con burro fuso o olio vegetale prima di ogni porzione, per evitare che i waffle si attacchino.

Una volta cotti, trasferisci i waffle su un piatto e servili caldi con sciroppo d’acero, frutta fresca, panna montata o il tuo topping preferito.

Come promesso, vediamo adesso alcune varianti alla ricetta originale.

Waffle ricetta senza burro

Per questa ricetta, puoi usare gli stessi ingredienti di quella precedente: ti basta sostituire il burro con 60 ml di olio di semi.

Inizia la preparazione, preriscaldando la tua piastra per waffle secondo le istruzioni del produttore. Assicurati che sia ben calda prima di versare l’impasto per ottenere waffle perfetti.

In una ciotola grande, setaccia la farina e aggiungi lo zucchero, il lievito in polvere, il bicarbonato di sodio e il sale. Mescola bene gli ingredienti secchi fino a ottenere un composto omogeneo.

In un’altra ciotola, sbatti leggermente le uova e poi aggiungi il latte, l’olio di semi e l’estratto di vaniglia. Continua a mescolare fino a ottenere un composto liquido.

Versa il composto liquido nella ciotola degli ingredienti secchi e mescola il tutto con una frusta. Assicurati di amalgamare gli ingredienti solo fino a quando non si formeranno dei grumi piccoli. L’impasto non deve essere completamente liscio.

Ora, prendi la tua piastra calda e versa l’impasto al centro della piastra. Chiudila e cuoci i waffle per circa 3-4 minuti, o fino a quando saranno dorati e croccanti. Ripeti il processo fino a esaurire tutto l’impasto. Ricorda di ungere leggermente la piastra prima di ogni nuova porzione di impasto per evitare che i waffle si attacchino.

Waffle ricetta bimby

Con l’aiuto del Bimby, la preparazione dei waffle diventa ancora più semplice e veloce. Utilizza gli stessi ingredienti della ricetta originale che ti ho fornito sopra. Per prima cosa, nel boccale del Bimby, aggiungi la farina, lo zucchero, il lievito in polvere, il bicarbonato di sodio e il sale. Mescola per 10 secondi a velocità 4, in modo che gli ingredienti secchi si miscelino bene.

Aggiungi le uova, il latte, il burro fuso e l’estratto di vaniglia nel boccale. Mescola per 20 secondi a velocità 4, fino a ottenere un composto liquido e omogeneo. Lascia riposare l’impasto nel boccale per circa 10-15 minuti, in modo che i liquidi si assorbano e l’impasto si addensi leggermente.

Nel frattempo, preriscalda la tua piastra per waffle secondo le istruzioni del produttore. Quando è calda, versa una porzione di impasto al centro della piastra. Chiudila e cuoci i waffle per circa 3-4 minuti, o fino a quando saranno dorati e croccanti. Ripeti il processo con il resto dell’impasto, unta leggermente la piastra con burro fuso o olio vegetale prima di ogni porzione, per evitare che i waffle si attacchino.

Waffle ricetta light

Infine, ecco una ricetta light più salutare e leggera per i waffle. Questa versione utilizza farina integrale anziché farina bianca, riduce la quantità di zucchero e utilizza opzioni a basso contenuto di grassi come latte scremato e olio di cocco leggero. È importante notare che i waffle light potrebbero avere una consistenza leggermente diversa rispetto ai waffle tradizionali, ma saranno comunque gustosi e più salutari.

Per questa ricetta utilizza i seguenti ingredienti:

120 g di farina integrale

2 cucchiai di zucchero di canna o dolcificante a scelta

1 cucchiaino di lievito in polvere

1/2 cucchiaino di bicarbonato di sodio

1/4 cucchiaino di sale

2 uova

180 ml di latte scremato o latte vegetale a basso contenuto di grassi

1 cucchiaio di olio di cocco o olio vegetale leggero

1 cucchiaino di estratto di vaniglia

Le dosi di questa ricetta consentono di preparare waffle per 3 persone. Per prepararli, per prima cosa, in una ciotola, mescola la farina integrale, lo zucchero di canna, il lievito in polvere, il bicarbonato di sodio e il sale. Assicurati di miscelare bene gli ingredienti secchi.

In un’altra ciotola, sbatti leggermente le uova. Aggiungi il latte scremato, l’olio di cocco (o olio vegetale) e l’estratto di vaniglia. Mescola fino a ottenere un composto liquido. Versa il composto liquido nella ciotola degli ingredienti secchi. Mescola delicatamente fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo. Lascia riposare l’impasto per circa 5-10 minuti.

Nel frattempo, preriscalda la tua piastra. Quando è calda, versa una quantità adatta di impasto sulla piastra. Chiudila e cuoci i waffle fino a quando saranno dorati e croccanti. Ripeti il processo con il resto dell’impasto.

Molti degli ingredienti di cui ti ho raccontato puoi trovarli nello shop di Avoja. Ogni mese realizziamo delle fantastiche food box degustazione per andare alla scoperta dei sapori tipici italiani. Eccellenze made in Italy da piccoli produttori artigianali sono abbinate dai nostri esperti per farti vivere un’esperienza unica.

Abbinamenti

I waffle sono deliziosi da gustare da soli, ma puoi renderli ancora più speciali abbinandoli ad alcuni ingredienti golosi. Prova ad accompagnarli con frutta fresca di stagione come fragole, mirtilli o pesche. Puoi anche aggiungere una generosa spruzzata di panna montata per arricchire il sapore. Un abbinamento classico a delle bevande, potrebbe essere un bicchiere di spumante italiano fresco e frizzante, come un Prosecco, per esaltare la dolcezza dei waffle e la freschezza della frutta.

Se invece vuoi andare su qualcosa di più goloso, accompagna i waffle con cioccolato e una generosa porzione di gelato al pistacchio italiano. Puoi anche aggiungere pezzi di pistacchio tritati per una maggiore croccantezza. In questo caso, un abbinamento perfetto potrebbe essere una tazza di caffè espresso italiano per contrastare la dolcezza del cioccolato e del gelato, oppure un bicchiere di vino dolce come il passito.

Infine, prova a servire i tuoi waffle con sciroppo d’acero, frutta fresca come fragole o banane affettate, panna montata o una spolverata di zucchero a velo. Puoi lasciare spazio alla tua creatività e personalizzare i tuoi waffle con i tuoi ingredienti preferiti!

Conclusione

In conclusione, non ti resta che metterti all’opera e deliziarti con questi squisiti waffle fatti in casa. Come già accennato sopra, puoi trovare gli ingredienti per le tue ricette e fantastiche chicche di gusto nello shop di Avoja. Vieni a darci un’occhiata e buona degustazione!

Articolo precedente
Crêpes ricetta originale e veloce
Articolo successivo
Croissant ricetta originale e veloce
Crêpes ricetta originale e veloce
Croissant ricetta originale e veloce
Vuoi partire per un viaggio gustoso alla scoperta di nuovi prodotti e ricette tipiche? Iscriviti alla newsletter per essere aggiornato sulle novità e sulle offerte!
* obbligatorio

Puoi cancellarti dalla newsletter in qualunque momento, direttamente dal link in calce alle nostre email.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Articoli recenti

  • Pizza di Pasqua Ricetta: Una Delizia Tradizionale da Gustare 22 Marzo 2024
  • Colomba Pasquale Ricetta Facile e Veloce 20 Marzo 2024
  • Uova di Pasqua Artigianali 2024 4 Marzo 2024
  • Uova di Pasqua 2024: Guida all’acquisto 4 Marzo 2024
  • Cantucci Ricetta: Un Viaggio Delizioso nella Tradizione 24 Febbraio 2024
  • Cartellate Ricetta: Un Viaggio Gustativo nel Cuore della Puglia 19 Febbraio 2024
  • Il Milk Pan del Molise: Un Capolavoro Glassato da Gustare 16 Febbraio 2024
  • Torta coi Bischeri Ricetta: Un Viaggio Gastronomico nel Cuore della Toscana 12 Febbraio 2024
  • Torta Mimosa Ricetta: Un Tuffo tra i Sapori di più versioni 9 Febbraio 2024
  • Torta Tenerina Ricetta: Un’Esperienza Golosa Senza Tempo 5 Febbraio 2024
  • Krumiri Ricetta: Il Gusto Tradizionale dei Biscotti Fatti in Casa 2 Febbraio 2024
  • Torrone morbido ricetta: prepara una dolce tentazione 29 Gennaio 2024
  • Babà ricetta: soffice, tradizionale e irresistibile 26 Gennaio 2024
  • Torta diplomatica ricetta: deliziosa, semplice e raffinata da provare! 22 Gennaio 2024
  • Torta sbrisolona da sogno: ricetta, segreti e varianti 19 Gennaio 2024
  • Struffoli ricetta: un dolce italiano da gustare in ogni occasione 15 Gennaio 2024
  • Amaretti ricetta: un viaggio delizioso nella tradizione italiana 12 Gennaio 2024
  • Strudel di Mele ricetta di una Prelibatezza Italiana da Gustare 8 Gennaio 2024
  • Torta Gianduia ricetta deliziosa da provare subito! 5 Gennaio 2024
  • Maritozzo Ricetta 1 Gennaio 2024
  • Cosa regalare a San Valentino: alla scoperta dei gusti dell’amore 25 Dicembre 2023

Categorie

  • Idee regalo per (2)
  • Novità (2)
  • Prodotti (9)
  • Ricette (85)

SPEDIZIONE EXPRESS

Spediamo entro 48 h dall’ordine. Non spediamo freschi nel fine settimana per garantire la catena del freddo.
Gratis per le box in abbonamento. Gratuita per ordini superiori € 99,99, altrimenti più spendi e meno paghi.

Tabella costi di spedizione
CarrelloCosti di spedizione
Fino a € 24,99€ 9,99
Da € 25,00 a € 34,99€ 7,99
Da € 34,99 a € 79,99€ 4,99
Da € 79,99 a € 99,99€ 2,99
Oltre i € 99,99Gratuita

PAGAMENTI SICURI

Pagamenti sicuri e affidabili, tramite Carta di credito, Paypal, o Bonifico Bancario.
Tutte le informazioni fornite sono criptate e protette da protocolli di sicurezza avanzati.

HAI BISOGNO DI AIUTO?

Un supporto continuo. Se hai bisogno di aiuto chiamaci o scrivici
Email | WhatsApp | Telefono

Spediamo entro 48 h dall’ordine. Non spediamo freschi nel fine settimana per garantire la catena del freddo.
Gratis per le box in abbonamento. Gratuita per ordini superiori € 99,99, altrimenti più spendi e meno paghi

Tabella costi di spedizione
CarrelloCosti di spedizione
Fino a € 24,99€ 9,99
Da € 25,00 a € 34,99€ 7,99
Da € 35,00 a € 79,99€ 4,99
Da € 80,00 a € 99,99€ 2,99
Oltre i € 99,99Gratuita

Pagamenti sicuri e affidabili, tramite Carta di credito, Paypal, o Bonifico Bancario.
Tutte le informazioni fornite sono criptate e protette da protocolli di sicurezza avanzati.

Un supporto continuo. Se hai bisogno di aiuto chiamaci o scrivici
Email | WhatsApp | Telefono

POR MOLISE FESR FSE 2014-2020 – POC MOLISE 2014-2020
ASSE 6 – OCCUPAZIONE – Azioni 6.1.1 – 6.2.2 – 6.3.3
AVVISO PUBBLICO CREAZIONE D’IMPRESA
CUP: D14G20000010009 – Agevolazione concessa: € 59.845

Avoja food box: prodotti italiani d’eccellenza.
Facebook
Instagram
YouTube
Spotify
Avoja SRLS
info@avoja.it
324 6939465
Contrada Macchie SNC, 86017 Sepino CB

© 2022 Avoja srls – P.IVA: 01868480706 – credits: lievi.to

  • App
  • Prezzi
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Domande Frequenti

Questo sito è protetto dai reCAPTCHA di Google Privacy – Termini