
Ciao appassionato del buon gusto! Oggi ti accompagno alla scoperta di un autentico tesoro molisano: il Milk Pan, noto anche come Pan Dolce del Molise. Sarà un viaggio delizioso tra ingredienti di qualità e una glassa irresistibile.
Ma prima, cosa è AVOJA?
Ami i prodotti tipici italiani? Avoja fa al caso tuo! Ti portiamo alla scoperta dei sapori tipici italiani attraverso delle food box degustazione diverse ogni mese. Sul nostro sito, trovi prodotti tipici italiani selezionati ogni mese dai nostri enogastronomi che potrai usare per la tua ricetta. Provali al nostro shop.
Milk pan ricetta originale
Ingredienti: Un Concerto di Sapori
Prepariamoci a creare un capolavoro culinario con delle fantastiche materie prime di qualità e dosate con amore.
Milk pan ingredienti
Ingredienti per l’Impasto:
- 300 g di farina tipo 00
- 100 g di fecola di patate
- 150 g di zucchero
- 100 g di burro
- 4 uova
- 1 bustina di lievito per dolci
- 50 ml di liquore Milk (o liquore Strega)
- 1 bacca di vaniglia (estratta)
- Scorze grattugiate di 2 limoni
- Succo di 1 limone
- Un pizzico di sale
Ingredienti per la Glassa:
- 300 g di cioccolato bianco
- 200 ml di panna fresca
- 100 g di pasta di nocciole
Le dosi indicate dovrebbero essere sufficienti per circa 8-10 persone, a seconda delle porzioni servite.
La Preparazione: Un Viaggio nella Tradizione (Difficoltà: Media/ Tempo: 3 ore)
La preparazione del Milk Pan potrebbe essere considerata di difficoltà media, in quanto richiede l’uso di diverse tecniche e la gestione di vari ingredienti.
Il tempo totale di preparazione, compresi tutti i passaggi, potrebbe aggirarsi intorno alle 3 ore, considerando anche i tempi di cottura e di raffreddamento.
Tuttavia, la tua esperienza personale potrebbe variare in base alle tue abilità culinarie e alla familiarità con le ricette complesse. Di sicuro, se seguirai i seguenti passaggi otterrai un risultato squisito, per cui andiamo!
L’IMPASTO
- Per iniziare la preparazione del Milk Pan, è essenziale fondere il burro e lasciarlo intiepidire.
- Poi, separa gli albumi dai tuorli. Sbatti vigorosamente i tuorli con 100 g di zucchero fino a ottenere una consistenza chiara e spumosa.
- Continua aggiungendo il burro fuso a filo, il succo e la scorza di mezzo limone, la vaniglia, il liquore e un pizzico di sale. Assicurati di amalgamare bene gli ingredienti.
- Successivamente, incorpora la farina, la fecola e il lievito, tutti precedentemente setacciati per garantire una distribuzione uniforme.
- Adesso devi montare gli albumi. Sbatti gli albumi finché non diventano bianchi, incorporando gradualmente il restante zucchero. Il risultato deve essere un composto stabile e cremoso, che verrà aggiunto al resto degli ingredienti. Inizia con l’aggiunta di alcune cucchiaiate di albumi al composto e mescola velocemente, quindi unisci delicatamente il resto.
- Trasferisci l’impasto in uno stampo precedentemente imburrato e infarinato e cuoci in forno statico a 170°C per circa 50 minuti. Per capire se il tuo impasto è pronto puoi controllare il colore, e fare la prova dello stuzzicadenti.
- Una volta cotto, lascia intiepidire il Milk Pan, sformatolo e posizionandolo su una gratella per il raffreddamento.
LA RICOPERTURA
- Passiamo ora alla ricopertura. Trita e fonda il cioccolato, quindi scalda la panna con l’aggiunta di pasta di nocciole.
- Versa la panna calda sul cioccolato e mescola fino a ottenere un composto fluido ma consistente.
- Sotto la gratella, posiziona un vassoio e versa la ricopertura sulla semisfera del dolce.
- Lascia asciugare completamente la glassa e, una volta pronta, potrai servire il tuo delizioso Milk Pan!
DOVE PUOI TROVARE FANTASTICI PRODOTTI PER IL TUO MILK PAN?
Molti degli ingredienti di cui ti ho raccontato puoi trovarli nello shop di Avoja. Ogni mese realizziamo delle fantastiche food box degustazione per andare alla scoperta dei sapori tipici italiani. Eccellenze made in Italy da piccoli produttori artigianali sono abbinate dai nostri esperti per farti vivere un’esperienza unica.
Abbinamento Perfetto: Un’elegante Sinfonia di Sapori
Il Milk Pan raggiunge la perfezione gustativa quando abbinato a un bicchiere di liquore Strega o a una grappa aromatica. Questa combinazione di sapori renderà ogni assaggio un’esperienza unica e indimenticabile. In alternativa, opta per Miele di Castagno, così aggiungi una dolcezza naturale e la sua consistenza densa e il sapore intenso arricchiranno ulteriormente l’esperienza gustativa.
Conclusione
Spero che il tuo viaggio culinario attraverso il Milk Pan del Molise porti gioia e soddisfazione. Come già accennato sopra, puoi trovare gli ingredienti per le tue ricette e fantastiche chicche di gusto nello shop di Avoja. Vieni a darci un’occhiata e buona degustazione!