Abbonati e ogni mese ricevi la food box Avoja con il meglio delle eccellenze italiane a un prezzo fisso e il più basso, senza pagare spese di spedizione. Puoi modificare o annullare l’abbonamento quando vuoi. Oppure scegli l’acquisto singolo e prova la nostra food box senza alcun rinnovo automatico nel mese successivo o ulteriori addebiti.
Box Mini | Amori e Contrasti
A partire da: 22,74 €
(8,75 € a persona IVA inclusa)
Spediamo entro 48 h dall’ordine. Non spediamo freschi nel fine settimana per garantire la catena del freddo. Gratis per le box in abbonamento. Gratuita per ordini superiori € 99,99, altrimenti più spendi e meno paghi.
Carrello | Costi di spedizione |
Fino a € 24,99 | € 9,99 |
Da € 24,99 a € 34,99 | € 7,99 |
Da € 34,99 a € 79,99 | € 4,99 |
Da € 79,99 a € 99,99 | € 2,99 |
Oltre i € 99,99 | Gratuita |
Nel caso di danni ai prodotti o se non dovessero soddisfarti, puoi effettuare una sostituzione o un reso entro 14 giorni dalla ricezione. Ti basta inviare una mail a info@avoja.it e assicurarci del danno, o che non siano stati consumati e che non siano deperibili. Per maggiori informazioni consulta la pagina “Termini e Condizioni”
Se desideri fare un regalo o preferisci una box più pregiata, scegli la Box Regalo: più spessa e rivestita con un foglio bianco stampato a colori, che dà una splendida sensazione al tatto e garantisce sicurezza assoluta nel trasporto. All’interno è divisa in scomparti pensati per le diverse tipologie di prodotto.
Se preferisci risparmiare, scegli la Box Classica: più sottile e meno pesante, in colore marrone e stampata a inchiostro nero, che dà un tocco elegante e più green.
In entrambi i casi, utilizziamo truciolo di legno per garantire la sicurezza nel trasporto.
La box mini contiene:
Fusilloni – Pastificio Milazzo – 500 g
Peperone di Pontecorvo DOP grigliato – Il Ponte – 280 g
Olio della Tuscia DOP – Il Molino – 250 ml
La Food Box Avoja Mini, studiata per 4 persone, è un’assaggio di un percorso enogastronomico adatto ai curiosi che vogliono vivere e scoprire le migliori eccellenze regionali nostrane.
Dettagli box
- Mese: febbraio 2023
- Prodotti: 3
- Persone: 4
- Ingrediente del mese: Peperone di Pontecorvo DOP grigliato


Amori e contrasti è la food box di San Valentino dedicata al mese dell’amore con abbinamenti ricercati di sapori afrodisiaci e contrasti di consistenze e sapori. Nell’antipasto domina la morbidezza della Nduja di Spilinga, prodotta con peperoncino esclusivamente calabrese che non copre il sapore delle carni. La sua piccantezza è contrastata dalla dolcezza della gustosa polpa delle melanzane a grappolo in olio EVO e intensificata dal sapore leggermente amarognolo dell’asparago rosa di Mezzago sott’olio, presidio Slow Food e marchio De.CO. Tutto si abbina alla croccantezza e alla sapidità dei tarallini tradizionali pugliesi, artigianali e realizzati con una ricetta ideata per renderli molto friabili al palato. Il primo piatto ha il colore dell’amore, il rosso. L’intenso e sapido Peperone di Pontecorvo DOP grigliato, dalla polpa e buccia sottilissimi è ricco di minerali e altamente digeribile. È perfetto per realizzare una gustosa crema con cui condire i Fusilloni, prodotti con grano esclusivamente siciliano e trafilati al bronzo, in grado di trattenerne tutto il sapore. L’Olio della Tuscia DOP, pieno e fruttato, dona un tocco di eleganza al piatto al primo assaggio appare dolce, poi volge verso un amaro delicato e chiude con una lunga nota di pepe bianco. La Torzella riccia sott’olio è un contorno ricercato, presidio Slow Food dalla storia antichissima, amaro, che lascia al palato un piacevole ricordo dell’intensità del primo piatto, della sapidità dei tarallini pugliesi e dei contrasti dell’antipasto. Il dolce è simbolo di San Valentino, due biscotti tondi che si baciano, uniti da una gustosissima crema gianduia con nocciola di Piemonte IGP: i baci di dama. Si sciolgono in bocca. Il vino che esalta la degustazione afrodisiaca è il Cirò Rosato DOC, un vino fresco e versatile, prodotto con uve 100% uva Gaglioppo: secco, morbido, armonico, piacevole.

Peperoni rossi di Pontecorvo DOP grigliati – Az Agr Il Ponte

Olio della Tuscia DOP

Olio della Tuscia DOP – Azienda Agricola Il Molino

Olio della Tuscia DOP – Azienda Agricola Il Molino

Fusilloni – Pastificio Milazzo

Fusilloni – Pastificio Milazzo
Amori e Contrasti
Amori e contrasti è la food box di San Valentino dedicata all’amore, caratterizzata da sapori afrodisiaci e abbinamenti e contrasti di consistenze e sapori. Il protagonista è il Peperone di Pontecorvo DOP grigliato, ortaggio afrodisiaco per eccellenza, altamente digeribile, dal sapore intenso e dal gusto sapido tendente al dolce. Con il peperone si crea una gustosissima crema, a cui aggiungere un giro di Olio della Tuscia DOP e con cui condire i Fusilloni, che ne cattureranno tutto il sapore.

Fusilloni
Fusilloni: prodotti artigianalmente, con semola di grano duro di provenienza esclusivamente siciliana e acqua. La produzione è lenta. La pasta viene impastata per circa 20-25 minuti, fino all’ottenimento della consistenza desiderata. La trafilatura è in bronzo e l’essicazione avviene all’interno di celle statiche, ad una bassa temperatura, di circa 38 °C, che gli permette di mantenere tutte le proprietà organolettiche e la perfetta tenuta della cottura. La pasta è ruvida e porosa, capace di trattenere al meglio il condimento, anche grazie alle eliche che caratterizzano questo formato. È perfetta per portare al palato tutta la dolcezza del Peperone di Pontecorvo DOP e la pienezza dell’olio della Tuscia DOP.
Ingredienti: semola di grano duro, acqua.

Peperone di Pontecorvo DOP grigliato
Peperone di Pontecorvo DOP grigliato: sono lavorati, grigliati e conservati in vasetto sott’olio non appena raccolti dai campi, per preservarne il gusto dolce e il sapore intensissimo. Le sue caratteristiche organolettiche sono strettamente legate alle condizioni pedo-climatiche dell’areale di produzione: i terreni sui quali viene coltivato sono molto fertili, particolarmente ricchi di elementi nutritivi e permettono, in combinazione con la piovosità della zona geografica, la coltivazione di un prodotto dal sapore dolce, con una elevata sapidità. La buccia e la polpa sottili ed un elevato contenuto di sali minerali ne fanno un peperone gustoso e altamente digeribile. Grazie anche ad un alto contenuto di Vitamina C, sono ideali per realizzare un primo piatto dai tratti afrodisiaci: fusilloni con crema di peperone di Pontecorvo DOP e olio della Tuscia DOP.
Ingredienti: Peperoni di Pontecorvo DOP grigliati, olio di semi di girasole, sale, aceto, aglio, origano, sedano. Contiene solfiti.

Olio della Tuscia DOP
Olio della Tuscia DOP: ha un sapore pieno e fruttato, al palato al primo assaggio appare dolce, poi volge verso un amaro delicato e chiude con una lunga nota di pepe bianco. All’ olfatto si sentono profumi di erbe aromatiche, cardo e frutta secca. Prodotto esclusivamente con varietà Caninese, cultivar autoctona della Tuscia, raccolte da piante centenarie, denocciolate e molite subito dopo la raccolta nel frantoio aziendale del Molino. Il risultato? Una produzione biologica d’eccellenza, con certificazione DOP e riconoscimento del Presidio Slow Food, ideale per accompagnare sapori dolci e profumi delicati come quelli della degustazione creata da Avoja.
Ingredienti: 100% olive di varietà Caninese da agricoltura biologica.
Vivi a pieno l’esperienza di una degustazione multisensoriale attraverso i contenuti in realtà aumentata. Inquadra il QR che troverai sulla brochure pieghevole inserita nella box o scarica l’app Avoja AR (link alla pagina del sito) e inquadra le etichette dei prodotti. Avrai a disposizione contenuti video e audio per immergerti nella storia del prodotto e di chi lo ha trasformato. Troverai anche tutte le indicazioni per riprodurre la ricetta tipica del mese o semplicemente potrai ascoltare la playlist abbinata mentre assapori la degustazione.
Oppure componi la tua box!
Desideri scegliere da solo i prodotti? O ti sei perso le box precedenti? Componi la tua food box con i tuoi cibi preferiti.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.