324 6939465
info@avoja.it
10% SCONTO PRIMO ORDINE | CLICCA QUI
  • Home
  • Le Box
  • Experience
  • Prodotti italiani
  • Prezzi
  • Contatti
  • Componi la box
  • Promozioni
  • Blog
AccountCarrello
Prodotto è stato aggiunto al tuo carrello.
  • Home
  • Le Box
  • Experience
  • Prodotti italiani
  • Prezzi
  • Contatti
  • Componi la box
  • Promozioni
  • Blog
HAI BISOGNO DI AIUTO?

324 6939465

info@avoja.it

Facebook
Instagram
YouTube
Spotify
10% SCONTO PRIMO ORDINE | CLICCA QUI
Home
/
Ricette
/
Pandoro ricetta originale per un dolce natalizio irresistibile

Pandoro ricetta originale per un dolce natalizio irresistibile

Pubblicato 18 Ott alle 9:23 am
Pandoro ricetta originale
Pandoro ricetta originale

Ciao amante della buona cucina italiana! Oggi voglio condividere con te pandoro ricetta originale. Un dolce natalizio che conquista i palati di grandi e piccini. Se sei alla ricerca di un’esperienza culinaria unica, continua a leggere e scopri come preparare il pandoro ricetta veloce e semplice, anche utilizzando il Bimby.

Prima di procedere voglio dirti che su Avoja trovi prodotti tipici italiani selezionati ogni mese dai nostri enogastronomi che potrai usare per la tua ricetta. Provali al nostro shop.

Pandoro ricetta semplice

Ingredienti

Per realizzare il pandoro, avrai bisogno dei seguenti ingredienti:

500 grammi di farina di tipo 00

200 grammi di burro

150 grammi di zucchero

5 uova

200 ml di latte

10 grammi di lievito di birra

La scorza grattugiata di un’arancia

Un pizzico di sale

Zucchero a velo per decorare

Le dosi indicate sono approssimativamente per 8-10 persone. Tuttavia, la quantità di porzioni può variare in base alle dimensioni degli stampi e alla generosità delle fette. Se desideri preparare il pandoro per un numero specifico di persone, puoi regolare le proporzioni degli ingredienti di conseguenza.

Preparazione

La preparazione del pandoro ricetta della nonna ricorda un po’ quella del panettone, ma con qualche differenza. Segui queste semplici istruzioni per ottenere un risultato perfetto.

Per prima cosa, prepara la pastella madre. Per farlo, sciogli il lievito di birra in 100 ml di latte tiepido e aggiungi 100 grammi di farina. Mescola il tutto, copri la ciotola con un canovaccio e lascia riposare in un luogo caldo per circa 2 ore, fino a quando la pastella madre sarà raddoppiata di volume.

In una ciotola separata, lavora il burro ammorbidito con lo zucchero fino a ottenere una consistenza spumosa. Aggiungi le uova una alla volta, mescolando bene dopo ogni aggiunta.

Aggiungi la pastella madre alla ciotola con il burro e le uova. Unisci anche la scorza grattugiata di un’arancia e un pizzico di sale. Mescola bene tutti gli ingredienti.

Aggiungi gradualmente la farina rimanente e il latte restante, alternando gli ingredienti e continuando a mescolare fino a ottenere un impasto morbido e omogeneo.

Copri la ciotola con un canovaccio e lascia lievitare l’impasto in un luogo caldo per circa 3 ore, finché non avrà raddoppiato di volume.

Imburra e infarina uno stampo da pandoro e versa l’impasto all’interno. Lascia lievitare nuovamente per circa un’ora.

Preriscalda il forno a 180°C e cuoci il pandoro per circa 40-45 minuti, fino a quando risulta dorato in superficie.

Lascia raffreddare il pandoro completamente prima di sformarlo dallo stampo. Spolvera con zucchero a velo e il tuo pandoro della nonna sarà pronto per essere gustato!

Pandoro ricetta bimby

Se possiedi un bimby puoi optare per questa seconda versione, più semplice e veloce. Per prima cosa, nel boccale del Bimby, sciogli il lievito di birra con 100 ml di latte a 37°C per 2 minuti a velocità 2.

Aggiungi 100 grammi di farina e mescola per 1 minuto a velocità 3, fino a ottenere una pastella.

Copri il boccale con un canovaccio e lascia riposare la pastella madre in un luogo caldo per circa 2 ore, fino a quando avrà raddoppiato di volume.

Aggiungi nel boccale il burro ammorbidito, lo zucchero, le uova, la scorza grattugiata di un’arancia e un pizzico di sale. Mescola per 1 minuto a velocità 4, fino a ottenere un composto omogeneo.

Aggiungi gradualmente la farina rimanente e il latte restante al composto nel boccale. Impasta per 3 minuti a velocità spiga, fino a ottenere un impasto morbido e omogeneo.

Copri il boccale con un canovaccio e lascia lievitare l’impasto in un luogo caldo per circa 3 ore, finché non avrà raddoppiato di volume.

Imburra e infarina uno stampo da pandoro e versa l’impasto al suo interno. Lascia lievitare nuovamente per circa un’ora.

Preriscalda il forno a 180°C e cuoci il pandoro per circa 40-45 minuti, fino a quando risulta dorato in superficie.

Lascia raffreddare completamente il pandoro prima di sformarlo dallo stampo. Spolvera con zucchero a velo e il tuo pandoro fatto con il Bimby sarà pronto per essere servito!

Sia che tu scelga di seguire la ricetta tradizionale o quella con il Bimby, il risultato sarà un delizioso pandoro da gustare durante le festività natalizie o in qualsiasi altra occasione speciale.

Abbinamenti

Il pandoro è delizioso da solo, ma può essere ancora più speciale se accompagnato da alcune golose combinazioni. Sotto, ci sono alcuni abbinamenti che ti consiglio di provare!

Per primo, potresti farcire il tuo pandoro con della crema al mascarpone. Il contrasto tra il morbido pandoro e la crema fresca è semplicemente divino.

Una seconda farcitura che potresti utilizzare è la crema al cioccolato. Il mix tra la dolcezza del pandoro e l’intenso gusto del cioccolato renderà il tuo dessert ancora più irresistibile.

Prima di passare alle bevande, un ultimo abbinamento è con lo zabaione. Lo zabaione, preparato con tuorli d’uovo, zucchero e vino dolce, ha un sapore ricco e cremoso che si armonizza perfettamente con la consistenza soffice del pandoro.

Adesso è il momento delle bevande! Per prima ti suggerisco il vino passito. Il pandoro, con la sua dolcezza e la morbidezza dell’impasto, si sposa alla perfezione con un buon vino passito, che, grazie alla sua complessità di aromi e al suo sapore intenso, crea un interessante contrasto con la dolcezza del pandoro, bilanciando i sapori e regalando un’esperienza gustativa appagante.

Infine, lo spumante moscato è un altro fantastico abbinamento classico e raffinato. Questo vino frizzante e aromatico, con le sue note floreali e fruttate, si armonizza perfettamente con la dolcezza del pandoro. La freschezza e la vivacità dello spumante Moscato bilanciano il sapore dolce del dolce, creando un contrasto equilibrato.

Molti degli ingredienti di cui ti ho raccontato per gli abbinamenti, puoi trovarli nello shop di Avoja. Ogni mese realizziamo delle fantastiche food box degustazione per andare alla scoperta dei sapori tipici italiani. Eccellenze made in Italy da piccoli produttori artigianali sono abbinate dai nostri esperti per farti vivere un’esperienza unica.

Conclusione

Ricorda, il pandoro è un dolce tradizionale natalizio e può essere preparato in anticipo per donare un tocco di dolcezza alle tue feste. Sperimenta con gli abbinamenti e personalizza il tuo pandoro secondo i tuoi gusti.

Spero che questa ricetta originale del pandoro ti abbia ispirato a mettere le mani in pasta con un dolce natalizio unico. Se sei alla ricerca di altri consigli e ricette, non esitare a esplorare il nostro e-commerce di prodotti enogastronomici tipici italiani, dove troverai anche le nostre food box degustazione, perfette per scoprire le prelibatezze italiane.

Ricorda, il pandoro è una tradizione culinaria italiana che merita di essere vissuta e condivisa. Spero che questa ricetta ti permetta di portare un po’ di dolcezza nella tua cucina e nei tuoi momenti di festa.

Come già accennato sopra, puoi trovare gli ingredienti per le tue ricette e fantastiche chicche di gusto nello shop di Avoja. Vieni a darci un’occhiata!

Articolo precedente
Torta di mele ricetta classica
Articolo successivo
Struffoli ricetta napoletana
Torta di mele ricetta classica
Struffoli ricetta napoletana
Vuoi partire per un viaggio gustoso alla scoperta di nuovi prodotti e ricette tipiche? Iscriviti alla newsletter per essere aggiornato sulle novità e sulle offerte!
* obbligatorio

Puoi cancellarti dalla newsletter in qualunque momento, direttamente dal link in calce alle nostre email.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Articoli recenti

  • Seadas ricetta: alla scoperta del delizioso mondo tradizionale sardo 4 Dicembre 2023
  • Pasticciotto leccese ricetta: un viaggio del gusto nel cuore del Salento 1 Dicembre 2023
  • Pan di Spagna ricetta 24 Novembre 2023
  • Sfogliatella riccia ricetta originale per deliziare il palato 20 Novembre 2023
  • Panna cotta ricetta perfetta per deliziare il palato 17 Novembre 2023
  • Sfogliatella frolla ricetta originale 14 Novembre 2023
  • Pastiera napoletana ricetta 10 Novembre 2023
  • Cannoli siciliani ricetta originale 3 Novembre 2023
  • Torrone dei morti ricetta 30 Ottobre 2023
  • Mustaccioli ricetta originale 25 Ottobre 2023
  • Struffoli ricetta napoletana 20 Ottobre 2023
  • Pandoro ricetta originale per un dolce natalizio irresistibile 18 Ottobre 2023
  • Torta di mele ricetta classica 25 Settembre 2023
  • Tiramisù ricetta originale 18 Settembre 2023
  • Cheesecake ricetta semplice e originale 15 Settembre 2023
  • Panettone ricetta della nonna per un dolce tradizionale italiano 11 Settembre 2023
  • Crostata ricetta della nonna per deliziare il tuo palato 8 Settembre 2023
  • Muffin ricetta semplice e veloce 5 Settembre 2023
  • Croissant ricetta originale e veloce 1 Settembre 2023
  • Waffle ricetta originale e veloce 28 Agosto 2023
  • Crêpes ricetta originale e veloce 18 Agosto 2023

Categorie

  • Novità (1)
  • Prodotti (9)
  • Ricette (63)

SPEDIZIONE EXPRESS

Spediamo entro 48 h dall’ordine. Non spediamo freschi nel fine settimana per garantire la catena del freddo.
Gratis per le box in abbonamento. Gratuita per ordini superiori € 99,99, altrimenti più spendi e meno paghi.

Tabella costi di spedizione
CarrelloCosti di spedizione
Fino a € 24,99€ 9,99
Da € 25,00 a € 34,99€ 7,99
Da € 34,99 a € 79,99€ 4,99
Da € 79,99 a € 99,99€ 2,99
Oltre i € 99,99Gratuita

PAGAMENTI SICURI

Pagamenti sicuri e affidabili, tramite Carta di credito, Paypal, o Bonifico Bancario.
Tutte le informazioni fornite sono criptate e protette da protocolli di sicurezza avanzati.

HAI BISOGNO DI AIUTO?

Un supporto continuo. Se hai bisogno di aiuto chiamaci o scrivici
Email | WhatsApp | Telefono

Spediamo entro 48 h dall’ordine. Non spediamo freschi nel fine settimana per garantire la catena del freddo.
Gratis per le box in abbonamento. Gratuita per ordini superiori € 99,99, altrimenti più spendi e meno paghi

Tabella costi di spedizione
CarrelloCosti di spedizione
Fino a € 24,99€ 9,99
Da € 25,00 a € 34,99€ 7,99
Da € 35,00 a € 79,99€ 4,99
Da € 80,00 a € 99,99€ 2,99
Oltre i € 99,99Gratuita

Pagamenti sicuri e affidabili, tramite Carta di credito, Paypal, o Bonifico Bancario.
Tutte le informazioni fornite sono criptate e protette da protocolli di sicurezza avanzati.

Un supporto continuo. Se hai bisogno di aiuto chiamaci o scrivici
Email | WhatsApp | Telefono

POR MOLISE FESR FSE 2014-2020 – POC MOLISE 2014-2020
ASSE 6 – OCCUPAZIONE – Azioni 6.1.1 – 6.2.2 – 6.3.3
AVVISO PUBBLICO CREAZIONE D’IMPRESA
CUP: D14G20000010009 – Agevolazione concessa: € 59.845

Avoja food box: prodotti italiani d’eccellenza.
Facebook
Instagram
YouTube
Spotify
Avoja SRLS
info@avoja.it
324 6939465
Contrada Macchie SNC, 86017 Sepino CB

© 2022 Avoja srls – P.IVA: 01868480706 – credits: lievi.to

  • App
  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni
  • Domande Frequenti

Questo sito è protetto dai reCAPTCHA di Google Privacy – Termini