324 6939465
info@avoja.it
10% SCONTO PRIMO ORDINE | CLICCA QUI
  • Home
  • Le Box
  • Experience
  • Prodotti italiani
  • Prezzi
  • Contatti
  • Componi la box
  • Promozioni
  • Blog
AccountCarrello
Prodotto è stato aggiunto al tuo carrello.
  • Home
  • Le Box
  • Experience
  • Prodotti italiani
  • Prezzi
  • Contatti
  • Componi la box
  • Promozioni
  • Blog
HAI BISOGNO DI AIUTO?

324 6939465

info@avoja.it

Facebook
Instagram
YouTube
Spotify
10% SCONTO PRIMO ORDINE | CLICCA QUI
Home
/
Ricette
/
Torta di mele ricetta classica

Torta di mele ricetta classica

Pubblicato 25 Set alle 8:29 am
Torta di mele
Torta di mele

Oggi voglio condividere con te una ricetta che ha radici profonde nella cultura culinaria del nostro Paese: la torta di mele. Ti fornirò una ricetta per una torta di mele veloce e alcune varianti interessanti. Vieni a scoprire come preparare questo delizioso dolce che profuma di casa e di tradizione!

Il nostro shop

Prima di procedere voglio dirti che su Avoja trovi prodotti tipici italiani selezionati ogni mese dai nostri enogastronomi che potrai usare per la tua ricetta. Provali al nostro shop.

Torta di mele ricetta della nonna

Ingredienti

Per realizzare la torta di mele nella sua versione classica, avrai bisogno dei seguenti ingredienti:

3 mele grandi e mature, preferibilmente di varietà locali

200 grammi di farina 00

150 grammi di zucchero

100 grammi di burro fuso

3 uova fresche

1 bustina di lievito per dolci

1 cucchiaino di cannella in polvere

Scorza grattugiata di 1 limone

Zucchero a velo per decorare (opzionale)

Le dosi indicate nella ricetta della torta di mele classica sono approssimativamente pensate per 6-8 persone. Tuttavia, il numero effettivo di porzioni dipenderà dalle dimensioni delle fette e dalle preferenze individuali.

Preparazione

Per prima cosa, inizia sbucciando le mele e tagliandole a fette sottili. Mettile da parte in una ciotola con un po’ di succo di limone per evitare che anneriscano.

Prepara una terrina capiente e rompi le uova al suo interno. Aggiungi lo zucchero e utilizza una frusta per montare il composto fino a ottenere una consistenza spumosa e omogenea.

Aggiungi il burro fuso alla miscela di uova e zucchero, continuando a mescolare con cura.

Aggiungi la farina setacciata, il lievito per dolci, la cannella in polvere e la scorza grattugiata del limone. Continua a mescolare delicatamente fino a ottenere un impasto liscio e senza grumi.

Procediamo con cura

Prendi una tortiera e imburrala leggermente per evitare che la torta si attacchi durante la cottura. Versa metà dell’impasto nella tortiera e livellalo con il dorso di un cucchiaio.

Disponi le fette di mele sulla superficie dell’impasto, cercando di distribuirle in modo uniforme. Versa il restante impasto sulla torta, coprendo completamente le fette di mele.

Inforna la torta in forno preriscaldato a 180°C per circa 40-45 minuti, o fino a quando la superficie sarà dorata e la torta risulterà ben cotta. Verifica la cottura infilando uno stecchino al centro della torta: se esce pulito, la torta è pronta.

Una volta cotta, sforna la torta e lasciala raffreddare completamente prima di sformarla dalla tortiera. Se lo desideri, prima di servire, spolverizza la torta di mele con un po’ di zucchero a velo per una presentazione ancora più invitante.

Indicativamente, il tempo di realizzazione della torta di mele classica, compresa la preparazione degli ingredienti e la cottura, è di circa 1 ora e 15 minuti. Prenditi il tuo tempo, goditi il processo di preparazione e assicurati di seguire le istruzioni passo dopo passo per ottenere una torta di mele deliziosa e perfettamente cotta.

Torta di mele ricetta senza burro

Se desideri ridurre o eliminare completamente l’uso del burro nella tua torta di mele, puoi sostituirlo con ingredienti alternativi come olio vegetale o simili. Utilizza i seguenti ingredienti:

250 g di farina 00

150 g di zucchero

80 ml di olio vegetale

2 uova (o sostituto vegano delle uova)

1 bustina di lievito per dolci

1 pizzico di sale

120 ml di latte (o latte vegetale)

3 mele

La preparazione prevede per prima cosa di mescolare, in una ciotola, la farina, lo zucchero, l’olio vegetale, le uova (o sostituto delle uova), il lievito, il sale e il latte fino a ottenere un impasto omogeneo. Poi, sbuccia le mele, tagliale a fette sottili e aggiungile nell’impasto. Mescola delicatamente. Versa l’impasto in una teglia da forno imburrata e infarinata. Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 40-45 minuti o fino a quando la torta sarà dorata e cotta al centro. Lascia raffreddare prima di sformare e servire.

Torta di mele senza uova

Nella variante senza uova, le uova vengono sostituite con ingredienti come la purea di mele, lo yogurt, il latte vegetale o l’olio. Utilizza i seguenti ingredienti:

250 g di farina 00

150 g di zucchero

80 ml di olio vegetale

120 ml di latte (o latte vegetale per rendere il dolce completamente vegano)

1 bustina di lievito per dolci

1 pizzico di sale

3 mele

2 cucchiai di purea di mele (come sostituto delle uova)

I passaggi da seguire per la preparazione sono pressocché identici. Per prima cosa, in una ciotola, mescola la farina, lo zucchero, l’olio vegetale, il latte, il lievito e il sale fino a ottenere un impasto omogeneo. Sbuccia le mele, tagliale a fette sottili e aggiungile nell’impasto. Mescola delicatamente. Aggiungi la purea di mele e mescola nuovamente. Versa l’impasto in una teglia da forno imburrata e infarinata. Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 40-45 minuti o fino a quando la torta sarà dorata e cotta al centro. Lascia raffreddare prima di sformare e servire.

Torta di mele ricetta bimby

Se possiedi un Bimby, puoi utilizzarlo per semplificare la preparazione della torta di mele. Utilizza gli stessi ingredienti di una delle ricette fornite finora. Potresti trovare delle varianti che adattano le proporzioni degli ingredienti specificamente per il Bimby, ma la procedura di base rimarrà simile alla ricetta classica.

Per quanto riguarda la preparazione, segui i seguenti passaggi. Nel Bimby, metti il burro (o l’olio), lo zucchero e le uova. Programma 1 minuto a velocità 4.

Aggiungi la farina, il lievito, il sale e il latte. Mescola per 30 secondi a velocità 3.

Sbuccia le mele, tagliale a fette sottili e aggiungile nell’impasto. Mescola per 10 secondi a velocità 2.

Versa l’impasto in una teglia da forno imburrata e infarinata.

Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 40-45 minuti o fino a quando la torta sarà dorata e cotta al centro.

Lascia raffreddare prima di sformare e servire.

Molti degli ingredienti di cui ti ho raccontato puoi trovarli nello shop di Avoja. Ogni mese realizziamo delle fantastiche food box degustazione per andare alla scoperta dei sapori tipici italiani. Eccellenze made in Italy da piccoli produttori artigianali sono abbinate dai nostri esperti per farti vivere un’esperienza unica.

Abbinamenti

La torta di mele classica è un dolce versatile che si presta a numerosi abbinamenti. Puoi gustarla da sola, accompagnandola magari con una tazza di tè caldo o una tazza di caffè. Se invece preferisci un abbinamento più goloso, ecco alcune idee.

Abbinamento classico

Per primo, un classico abbinamento con la torta di mele è il gelato alla vaniglia. La dolcezza e la cremosità del gelato si sposano perfettamente con il sapore fresco e leggermente acidulo delle mele. Il contrasto tra la torta calda e morbida e il gelato freddo crea un equilibrio di temperature e consistenze molto piacevole.

Un secondo abbinamento più ricercato è il formaggio di fossa, stagionato in antichi pozzi di tufo. La sua consistenza morbida e il sapore intenso si armonizzano bene con la dolcezza della torta di mele. Puoi servire una fetta di torta con un piccolo pezzo di formaggio di fossa accanto, creando un contrasto tra dolce e salato che stimolerà le papille gustative.

Il Vinsanto con le sue note di miele, frutta secca e caramello si sposano magnificamente con il gusto delle mele e conferiscono un’armonia di sapori. Puoi gustare un bicchierino di Vinsanto insieme a una fetta di torta di mele per un abbinamento raffinato e gustoso.

Questi abbinamenti sono basati su considerazioni relative a sapori e gusti complementari. La dolcezza della torta di mele si sposa bene con sapori contrastanti. Allo stesso tempo, è importante considerare l’equilibrio complessivo tra dolcezza, acidità, amarezza e consistenza per creare un’esperienza gustativa armoniosa.

Conclusioni

Spero che questo articolo ti abbia fatto venire l’acquolina in bocca e che ti sproni a metterti all’opera in cucina. Come già accennato sopra, puoi trovare gli ingredienti per le tue ricette e fantastiche chicche di gusto nello shop di Avoja. Vieni a darci un’occhiata e buona degustazione!

Articolo precedente
Tiramisù ricetta originale
Articolo successivo
Pandoro ricetta originale per un dolce natalizio irresistibile
Tiramisù ricetta originale
Pandoro ricetta originale per un dolce natalizio irresistibile
Vuoi partire per un viaggio gustoso alla scoperta di nuovi prodotti e ricette tipiche? Iscriviti alla newsletter per essere aggiornato sulle novità e sulle offerte!
* obbligatorio

Puoi cancellarti dalla newsletter in qualunque momento, direttamente dal link in calce alle nostre email.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Articoli recenti

  • Seadas ricetta: alla scoperta del delizioso mondo tradizionale sardo 4 Dicembre 2023
  • Pasticciotto leccese ricetta: un viaggio del gusto nel cuore del Salento 1 Dicembre 2023
  • Pan di Spagna ricetta 24 Novembre 2023
  • Sfogliatella riccia ricetta originale per deliziare il palato 20 Novembre 2023
  • Panna cotta ricetta perfetta per deliziare il palato 17 Novembre 2023
  • Sfogliatella frolla ricetta originale 14 Novembre 2023
  • Pastiera napoletana ricetta 10 Novembre 2023
  • Cannoli siciliani ricetta originale 3 Novembre 2023
  • Torrone dei morti ricetta 30 Ottobre 2023
  • Mustaccioli ricetta originale 25 Ottobre 2023
  • Struffoli ricetta napoletana 20 Ottobre 2023
  • Pandoro ricetta originale per un dolce natalizio irresistibile 18 Ottobre 2023
  • Torta di mele ricetta classica 25 Settembre 2023
  • Tiramisù ricetta originale 18 Settembre 2023
  • Cheesecake ricetta semplice e originale 15 Settembre 2023
  • Panettone ricetta della nonna per un dolce tradizionale italiano 11 Settembre 2023
  • Crostata ricetta della nonna per deliziare il tuo palato 8 Settembre 2023
  • Muffin ricetta semplice e veloce 5 Settembre 2023
  • Croissant ricetta originale e veloce 1 Settembre 2023
  • Waffle ricetta originale e veloce 28 Agosto 2023
  • Crêpes ricetta originale e veloce 18 Agosto 2023

Categorie

  • Novità (1)
  • Prodotti (9)
  • Ricette (63)

SPEDIZIONE EXPRESS

Spediamo entro 48 h dall’ordine. Non spediamo freschi nel fine settimana per garantire la catena del freddo.
Gratis per le box in abbonamento. Gratuita per ordini superiori € 99,99, altrimenti più spendi e meno paghi.

Tabella costi di spedizione
CarrelloCosti di spedizione
Fino a € 24,99€ 9,99
Da € 25,00 a € 34,99€ 7,99
Da € 34,99 a € 79,99€ 4,99
Da € 79,99 a € 99,99€ 2,99
Oltre i € 99,99Gratuita

PAGAMENTI SICURI

Pagamenti sicuri e affidabili, tramite Carta di credito, Paypal, o Bonifico Bancario.
Tutte le informazioni fornite sono criptate e protette da protocolli di sicurezza avanzati.

HAI BISOGNO DI AIUTO?

Un supporto continuo. Se hai bisogno di aiuto chiamaci o scrivici
Email | WhatsApp | Telefono

Spediamo entro 48 h dall’ordine. Non spediamo freschi nel fine settimana per garantire la catena del freddo.
Gratis per le box in abbonamento. Gratuita per ordini superiori € 99,99, altrimenti più spendi e meno paghi

Tabella costi di spedizione
CarrelloCosti di spedizione
Fino a € 24,99€ 9,99
Da € 25,00 a € 34,99€ 7,99
Da € 35,00 a € 79,99€ 4,99
Da € 80,00 a € 99,99€ 2,99
Oltre i € 99,99Gratuita

Pagamenti sicuri e affidabili, tramite Carta di credito, Paypal, o Bonifico Bancario.
Tutte le informazioni fornite sono criptate e protette da protocolli di sicurezza avanzati.

Un supporto continuo. Se hai bisogno di aiuto chiamaci o scrivici
Email | WhatsApp | Telefono

POR MOLISE FESR FSE 2014-2020 – POC MOLISE 2014-2020
ASSE 6 – OCCUPAZIONE – Azioni 6.1.1 – 6.2.2 – 6.3.3
AVVISO PUBBLICO CREAZIONE D’IMPRESA
CUP: D14G20000010009 – Agevolazione concessa: € 59.845

Avoja food box: prodotti italiani d’eccellenza.
Facebook
Instagram
YouTube
Spotify
Avoja SRLS
info@avoja.it
324 6939465
Contrada Macchie SNC, 86017 Sepino CB

© 2022 Avoja srls – P.IVA: 01868480706 – credits: lievi.to

  • App
  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni
  • Domande Frequenti

Questo sito è protetto dai reCAPTCHA di Google Privacy – Termini