324 6939465
info@avoja.it
10% SCONTO PRIMO ORDINE | CLICCA QUI
  • Home
  • Le Box
  • Experience
  • Prodotti italiani
  • Prezzi
  • Contatti
  • Componi la box
  • Promozioni
  • Blog
AccountCarrello
Prodotto è stato aggiunto al tuo carrello.
  • Home
  • Le Box
  • Experience
  • Prodotti italiani
  • Prezzi
  • Contatti
  • Componi la box
  • Promozioni
  • Blog
HAI BISOGNO DI AIUTO?

324 6939465

info@avoja.it

Facebook
Instagram
YouTube
Spotify
10% SCONTO PRIMO ORDINE | CLICCA QUI
Home
/
Ricette
/
Muffin ricetta semplice e veloce

Muffin ricetta semplice e veloce

Pubblicato 5 Set alle 10:47 am
Muffin
Muffin

Oggi voglio condividere con te una ricetta semplice e veloce per preparare dei deliziosi muffin. Se sei alla ricerca di un dolce goloso da gustare o da condividere con gli amici, sei nel posto giusto. Con questa ricetta, e alcune varianti che ti fornisco, potrai preparare dei muffin irresistibili che sicuramente faranno venire l’acquolina in bocca.

Prima di procedere voglio dirti che su Avoja trovi prodotti tipici italiani selezionati ogni mese dai nostri enogastronomi che potrai usare per la tua ricetta. Provali al nostro shop.

Muffin ricetta base

Ingredienti

Per realizzare i tuoi muffin, avrai bisogno dei seguenti ingredienti:

200 grammi di farina

150 grammi di zucchero

120 ml di latte

75 grammi di burro fuso

2 uova

1 cucchiaino di lievito in polvere

1 cucchiaino di estratto di vaniglia

Una presa di sale

Le dosi indicate dei muffin ricetta base sono pensate per circa 12 muffin di dimensioni standard. Tuttavia, se ne preferisci più grandi o più piccoli, puoi regolare le dosi di conseguenza.

Preparazione

Ora che abbiamo a disposizione tutti gli ingredienti necessari, possiamo iniziare con la preparazione dei nostri muffin. Per prima cosa, preriscalda il forno a 180°C e prepara una teglia per muffin con appositi pirottini di carta.

In una ciotola grande, setaccia la farina e il lievito. Aggiungi lo zucchero e il sale, mescolando bene gli ingredienti secchi.

In un’altra ciotola, sbatti le uova con il burro fuso, il latte e l’estratto di vaniglia. Assicurati di ottenere un composto omogeneo.

Versa il composto liquido nella ciotola degli ingredienti secchi. Mescola delicatamente con una spatola fino a quando gli ingredienti saranno appena amalgamati. L’importante è non mescolare troppo per evitare di rendere i muffin duri.

Riempi i pirottini di carta fino a tre quarti della loro capacità. Questo permetterà ai muffin di lievitare uniformemente durante la cottura. Inforna la teglia e cuoci i muffin per circa 15-20 minuti, o fino a quando saranno dorati e uno stuzzicadenti inserito al centro ne uscirà pulito.

Una volta cotti, lascia raffreddare i muffin sulla griglia per alcuni minuti prima di toglierli dalla teglia. In questo modo manterranno la loro consistenza soffice.

Muffin ricetta bimby

Se possiedi un Bimby nella tua cucina, preparare i muffin sarà ancora più semplice. Ecco come adattare la ricetta utilizzando il tuo prezioso alleato culinario.

Utilizza gli stessi ingredienti della ricetta base per i muffin. Nel boccale del Bimby, versa la farina, lo zucchero, il lievito e il sale e mescola per qualche secondo a velocità 3, in modo da setacciare gli ingredienti.

Aggiungi le uova, il latte, l’olio di semi e l’estratto di vaniglia nel boccale. Imposta la velocità su 4 e mescola per circa 20 secondi, fino a quando gli ingredienti saranno ben amalgamati.

Una volta ottenuto un composto omogeneo, riempi i pirottini di carta fino a tre quarti della loro capacità. Inforna i muffin nel forno preriscaldato a 180°C e cuoci per circa 15-20 minuti o fino a quando saranno dorati e uno stuzzicadenti inserito al centro ne uscirà pulito. Lascia raffreddare i muffin sulla griglia e poi gustali a piacere.

Muffin ricetta senza burro

Se preferisci evitare l’uso del burro nella tua ricetta di muffin, puoi adattare la ricetta secondo una versione leggera e altrettanto deliziosa. Ti basta semplicemente sostituire il burro agli ingredienti della ricetta base con 80 ml di olio di semi. Il procedimento è pressocché identico, in quanto al momento di unire gli ingredienti dovrai usare l’olio indicato in sostituzione del burro fuso.

Muffin ricetta originale inglese

Per un tocco di autentica tradizione britannica, puoi preparare i muffin seguendo la ricetta originale inglese. Questa preparazione risale a un periodo precedente la scoperta del lievito chimico, infatti il risultato sarà del tutto diverso da quelli precedenti e otterrai una specie di crespella da piegare in due parti, e farcire con burro, o mangiata in accompagnamento a bevande calde. Utilizza i seguenti ingredienti:

450 grammi di farina

250 ml di latte

15 grammi di lievito di birra

1 cucchiaino di zucchero

1 cucchiaino di sale

Per la preparazione, scalda il latte fino a quando sarà tiepido. Aggiungi il lievito di birra e lo zucchero, mescola e lascia riposare per circa 10 minuti, finché il lievito non inizia a fermentare.

In una ciotola, setaccia la farina e il sale. Versa il latte con il lievito nella ciotola degli ingredienti secchi. Mescola gli ingredienti fino a formare un impasto morbido. Aggiungi un po’ di farina, se necessario, per evitare che l’impasto risulti troppo appiccicoso. Copri la ciotola con un canovaccio pulito e lascia lievitare l’impasto in un luogo caldo per circa un’ora, o finché non avrà raddoppiato di volume.

Trascorso il tempo di lievitazione, dividi l’impasto in piccole porzioni e forma dei dischetti di circa 1,5 cm di spessore. Scalda una padella antiaderente a fuoco medio-basso e cuoci i muffin per circa 5 minuti per lato, o finché non saranno dorati e cotti all’interno.

Una volta cotti, lascia raffreddare i muffin su una griglia e poi tagliali a metà e tostali leggermente. Puoi servirli con burro, marmellata o come base per una deliziosa colazione all’inglese.

Abbinamenti

Ora che hai i tuoi muffin freschi di forno, è il momento di pensare agli abbinamenti. Questi dolcetti sono versatili e si sposano bene con diverse combinazioni di sapori. Ecco alcune idee per valorizzare i tuoi muffin.

Abbinali al cioccolato con crema di nocciole. Spalma un velo di crema di nocciole sulla parte superiore dei muffin. La dolcezza e la consistenza cremosa della crema di nocciole si sposano perfettamente, creando un abbinamento goloso e irresistibile.

Accompagna con mele e formaggio gorgonzola. I muffin con le mele hanno un sapore dolce e leggermente acidulo. Per creare un contrasto interessante, puoi accompagnare i muffin con una crema di formaggio gorgonzola spalmata sulla superficie. Il sapore unico e piccante del gorgonzola si bilancia con la dolcezza delle mele, creando un abbinamento sorprendente e delizioso.

Un altro abbinamento interessante è con carote, mascarpone e zenzero. I muffin alle carote hanno un sapore dolce e speziato. Per arricchire ancora di più il loro gusto, puoi decorarli con una spolverata di zenzero fresco grattugiato e una generosa cucchiaiata di mascarpone. L’aroma piccante dello zenzero si combina bene con la dolcezza delle carote, mentre la morbidezza e la leggera acidità del mascarpone aggiungono una nota di freschezza all’insieme.

Conclusione

Spero che queste ricette ti ispirino a mettere le mani in pasta e a preparare dei deliziosi muffin. Ricorda, se sei alla ricerca di prodotti enogastronomici italiani di qualità, dai un’occhiata alle nostre food box degustazione sullo shop di Avoja. Potrai scoprire una selezione curata di prelibatezze italiane che renderanno le tue esperienze culinarie ancora più speciali.

Articolo precedente
Croissant ricetta originale e veloce
Articolo successivo
Crostata ricetta della nonna per deliziare il tuo palato
Croissant ricetta originale e veloce
Crostata ricetta della nonna per deliziare il tuo palato
Vuoi partire per un viaggio gustoso alla scoperta di nuovi prodotti e ricette tipiche? Iscriviti alla newsletter per essere aggiornato sulle novità e sulle offerte!
* obbligatorio

Puoi cancellarti dalla newsletter in qualunque momento, direttamente dal link in calce alle nostre email.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Articoli recenti

  • Tiramisù ricetta originale 18 Settembre 2023
  • Cheesecake ricetta semplice e originale 15 Settembre 2023
  • Panettone ricetta della nonna per un dolce tradizionale italiano 11 Settembre 2023
  • Crostata ricetta della nonna per deliziare il tuo palato 8 Settembre 2023
  • Muffin ricetta semplice e veloce 5 Settembre 2023
  • Croissant ricetta originale e veloce 1 Settembre 2023
  • Waffle ricetta originale e veloce 28 Agosto 2023
  • Crêpes ricetta originale e veloce 18 Agosto 2023
  • Pancake ricetta originale 14 Agosto 2023
  • Insalata di patate e tonno 11 Agosto 2023
  • Insalata di pollo ricetta originale 7 Agosto 2023
  • Insalata russa ricetta originale 4 Agosto 2023
  • Insalata greca ricetta originale 1 Agosto 2023
  • Insalata di ceci estiva 28 Luglio 2023
  • Caprese al limone ricetta originale napoletana 21 Luglio 2023
  • Mozzarella in carrozza ricetta originale napoletana 17 Luglio 2023
  • Tipi di pasta fresca 14 Luglio 2023
  • Insalata di mare ricetta 10 Luglio 2023
  • Insalata di farro ricetta estiva e fresca 7 Luglio 2023
  • Insalata di riso ricetta semplice: il piatto estivo perfetto 5 Luglio 2023
  • Ricetta granita di fragole con il Bimby: un dessert fresco e gustoso 3 Luglio 2023

Categorie

  • Novità (1)
  • Prodotti (9)
  • Ricette (50)

SPEDIZIONE EXPRESS

Spediamo entro 48 h dall’ordine. Non spediamo freschi nel fine settimana per garantire la catena del freddo.
Gratis per le box in abbonamento. Gratuita per ordini superiori € 99,99, altrimenti più spendi e meno paghi.

Tabella costi di spedizione
Carrello Costi di spedizione
Fino a € 24,99 € 9,99
Da € 25,00 a € 34,99 € 7,99
Da € 34,99 a € 79,99 € 4,99
Da € 79,99 a € 99,99 € 2,99
Oltre i € 99,99 Gratuita

PAGAMENTI SICURI

Pagamenti sicuri e affidabili, tramite Carta di credito, Paypal, o Bonifico Bancario.
Tutte le informazioni fornite sono criptate e protette da protocolli di sicurezza avanzati.

HAI BISOGNO DI AIUTO?

Un supporto continuo. Se hai bisogno di aiuto chiamaci o scrivici
Email | WhatsApp | Telefono

Spediamo entro 48 h dall’ordine. Non spediamo freschi nel fine settimana per garantire la catena del freddo.
Gratis per le box in abbonamento. Gratuita per ordini superiori € 99,99, altrimenti più spendi e meno paghi

Tabella costi di spedizione
Carrello Costi di spedizione
Fino a € 24,99 € 9,99
Da € 25,00 a € 34,99 € 7,99
Da € 35,00 a € 79,99 € 4,99
Da € 80,00 a € 99,99 € 2,99
Oltre i € 99,99 Gratuita

Pagamenti sicuri e affidabili, tramite Carta di credito, Paypal, o Bonifico Bancario.
Tutte le informazioni fornite sono criptate e protette da protocolli di sicurezza avanzati.

Un supporto continuo. Se hai bisogno di aiuto chiamaci o scrivici
Email | WhatsApp | Telefono

POR MOLISE FESR FSE 2014-2020 – POC MOLISE 2014-2020
ASSE 6 – OCCUPAZIONE – Azioni 6.1.1 – 6.2.2 – 6.3.3
AVVISO PUBBLICO CREAZIONE D’IMPRESA
CUP: D14G20000010009 – Agevolazione concessa: € 59.845

Avoja food box: prodotti italiani d’eccellenza.
Facebook
Instagram
YouTube
Spotify
Avoja SRLS
info@avoja.it
324 6939465
Contrada Macchie SNC, 86017 Sepino CB

© 2022 Avoja srls – P.IVA: 01868480706 – credits: lievi.to

  • App
  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni
  • Domande Frequenti

Questo sito è protetto dai reCAPTCHA di Google Privacy – Termini