La Caprese al limone è un dolce tipico della tradizione italiana, originario della Costiera Amalfitana. In questa ricetta, ti spiegherò come preparare la Caprese al limone semplice e veloce seguendo la versione classica e ti darò anche alcune varianti.
Ingredienti
Gli ingredienti necessari per preparare la Caprese al limone sono:
200g di mandorle pelate oppure farina di mandorle
200g di zucchero a velo
100g di cioccolato bianco in tavoletta
4 uova
50g di fecola di patate
50g di zucchero semolato
Bucce grattugiate di 2 limoni freschi non trattati con foglie
Vaniglia oppure semi di bacca oppure bustina di vanillina
1 bustina di lievito in polvere per dolci
Scorzette di limone candite (opzionale)
Olio extravergine di oliva
Zucchero a velo vanigliato per guarnire
Le dosi indicate nella ricetta della Caprese al limone sono per circa 8-10 persone. La torta ha un diametro di 24 cm e, tagliata a fette, può essere servita come dessert per un pranzo o una cena in compagnia. Puoi trovare gli ingredienti necessari o altri abbinamenti alla tua ricetta nello shop di Avoja. Ogni mese, un team di enogastronomi seleziona il meglio dell’eccellenza italiana e abbina i prodotti tipici in fantastiche food box degustazione. Vieni a scoprirle sul nostro sito.
Preparazione
La preparazione della Caprese al limone semplice e veloce è la seguente:
Inizia tritando finemente le mandorle, preferibilmente utilizzando un mixer, oppure utilizzando la farina di mandorle. In una ciotola, mescola le mandorle tritate (o la farina di mandorle) con lo zucchero a velo, la fecola di patate, il lievito per dolci e la buccia grattugiata di limone.
In un’altra ciotola, monta le uova con lo zucchero semolato fino ad ottenere un composto spumoso e ben amalgamato. Aggiungi il composto di mandorle (o farina di mandorle) al composto di uova e mescola bene. Aggiungi l’olio extravergine di oliva al composto e mescola ancora fino ad ottenere un impasto omogeneo.
Trita il cioccolato bianco e aggiungilo all’impasto, mescolando delicatamente. Versa l’impasto in una teglia da forno rotonda di 24 cm di diametro, precedentemente imburrata e infarinata. Cuoci in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 40-45 minuti (fai sempre la prova stecchino per verificare la cottura).
Sforna la Caprese al limone e lasciala raffreddare completamente prima di decorarla.
Per decorare la Caprese al limone, puoi cospargerla con zucchero a velo vanigliato e guarnirla con scorzette di limone candite. Puoi anche aggiungere pezzetti di cioccolato bianco sulla superficie del dolce per renderlo ancora più goloso.
Ricetta della caprese al limone senza cioccolato
Gli ingredienti per preparare questa ricetta con in una versione più leggere sono i seguenti:
Ingredienti:
200 g di mandorle pelate
200 g di zucchero a velo
4 uova
Scorza grattugiata di 2 limoni
50 g di fecola di patate
50 g di farina tipo 00
1 bustina di lievito per dolci
100 g di olio extravergine di oliva
Procedi e trita in una ciotola le mandorle pelate utilizzando un mixer o un robot da cucina. In una ciotola, mescola le mandorle tritate con lo zucchero a velo, la fecola di patate, la farina e il lievito per dolci.
In un’altra ciotola, monta le uova con la scorza grattugiata dei limoni fino ad ottenere un composto spumoso. Aggiungi il composto di mandorle al composto di uova e mescola bene. Aggiungi l’olio extravergine di oliva al composto e mescola ancora fino ad ottenere un impasto omogeneo.
Versa l’impasto in una teglia da forno rotonda di 24 cm di diametro, precedentemente imburrata e infarinata. Cuoci in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 40-45 minuti (fai sempre la prova stecchino per verificare la cottura).
Sforna la Caprese al limone e lasciala raffreddare completamente prima di servirla.
Ricetta della caprese al limone bimby
Gli ingredienti per preparare questa ricetta con il bimby sono i seguenti:
200 g di mandorle pelate
200 g di zucchero a velo
4 uova
Scorza grattugiata di 2 limoni
50 g di fecola di patate
50 g di farina tipo 00
1 bustina di lievito per dolci
100 g di olio extravergine di oliva
Procedimento
Per procedere, devi Inserire le mandorle pelate nel Bimby e tritarle per 10 secondi a velocità 10. Trasferisci in una ciotola e tienile da parte.
Metti le uova e lo zucchero a velo nel Bimby e monta per 3 minuti a 37°C a velocità 4. Aggiungi la scorza grattugiata dei limoni e la fecola di patate e mescola per 20 secondi a velocità 4. Aggiungi le mandorle tritate, la farina e il lievito per dolci e mescola per 20 secondi a velocità 4. Infine, aggiungi l’olio extravergine di oliva e mescola per 20 secondi a velocità 4.
Versa l’impasto in una teglia da forno rotonda di 24 cm di diametro, precedentemente imburrata e infarinata. Cuoci in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 40-45 minuti (fai sempre la prova stecchino per verificare la cottura).
Sforna la Caprese al limone e lasciala raffreddare completamente prima di servirla.
In entrambe le versioni della ricetta, potete guarnire la Caprese al limone con zucchero a velo vanigliato e scorzette di limone candite.
Abbinamenti
La Caprese al limone si abbina bene con un vino bianco dolce, come il Moscato di Pantelleria, oppure con un vino liquoroso, come il Passito di Noto. In alternativa, puoi servirla con del tè o del caffè per un abbinamento più classico.
In conclusione, la Caprese al limone è un dolce fresco e leggero, perfetto per l’estate. Seguendo la ricetta classica, puoi gustare un dolce dal sapore delicato e raffinato, che lascerà un ricordo indimenticabile sulla tua tavola. Per altri consigli, abbinamenti e, soprattutto, acquistare prodotti tipici italiani di estrema qualità, visita lo shop di Avoja. Troverai il meglio dell’enogastronomia italiana. Buon appetito!