
Oggi voglio condividere con te una delle preparazioni più amate e tradizionali della nostra magnifica Italia: la Torta Caprese ricetta originale. Questo dolce, celebre per la sua bontà e la sua semplicità, è un vero e proprio inno alla tradizione gastronomica italiana. La ricetta originale include il cioccolato ma nel corso dell’articolo ti fornirò anche una variante al limone. Non ti preoccupare per tempi e difficoltà: torta caprese ricetta facile e veloce da fare, per cui partiamo!
Avoja
Prima di procedere voglio dirti che su Avoja trovi prodotti tipici italiani selezionati ogni mese dai nostri enogastronomi che potrai usare per la tua ricetta. Provali al nostro shop.
Ingredienti (8 persone)
Torta caprese al cioccolato
La magia di questa torta risiede nella combinazione perfetta di ingredienti di alta qualità. Ecco cosa ti serve per creare la tua torta al cioccolato:
200g di cioccolato fondente di ottima qualità
200g di burro
200g di zucchero
200g di mandorle tritate finemente
4 uova fresche
Un pizzico di sale
Mentre per preparare la ricetta della torta al limone ti servono questi ingredienti:
200g di mandorle pelate
200g di cioccolato bianco
100ml di olio extra vergine d’oliva
200g di zucchero a velo
100g di zucchero semolato
50g di fecola di patate
1 cucchiaino di lievito per dolci
4 uova
Scorza grattugiata di 1 limone
Vaniglia (1 cucchiaino o 1 bustina)
Zucchero a velo e burro per la finitura
Le dosi indicate nella ricetta della Torta Caprese sono generalmente sufficienti per circa 8 persone. Questa stima può variare leggermente in base alle dimensioni delle fette o alle porzioni desiderate.
Preparazione (Difficoltà: Semplice / Tempo di preparazione: 60 minuti)
Torta caprese al cioccolato
Ora, entriamo nel cuore dell’operazione: la preparazione della Torta Caprese. Segui attentamente i passaggi per assicurarti di ottenere un risultato perfetto.
Per prima cosa, sciogli il cioccolato e il burro. In un pentolino a fuoco basso, fai sciogliere il cioccolato fondente e il burro, mescolando delicatamente fino a ottenere una consistenza liscia e omogenea.
Monta le uova e lo zucchero in una ciotola a parte, fino a ottenere un composto spumoso.
Incorpora le mandorle tritate al composto di uova e zucchero. Aggiungi poi il cioccolato fuso con il burro, mescolando con cura.
Adesso, versa il composto in una teglia precedentemente imburrata e infarinata. Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 25-30 minuti o fino a quando la torta risulta ben dorata in superficie. Tieni presente che questi sono solo tempi approssimativi e che è sempre consigliabile fare la prova stecchino: infila uno stecchino nel centro della torta e se esce pulito e asciutto, la torta è pronta.
Torta caprese bimby
Se possiedi un Bimby, sarà ancora più semplice preparare la torta caprese. Per prima cosa, inserisci nel Bimby il cioccolato fondente e trita a velocità 7 per 10 secondi. Aggiungi il burro e sciogli il tutto a 50°C, velocità 2, per 3 minuti.
Senza lavare il Bimby, aggiungi le uova e lo zucchero al composto di cioccolato e burro. Monta il tutto a velocità 4 per 3 minuti.
Aggiungi le mandorle tritate al composto e mescola a velocità 3 per 20 secondi.
Ricorda che le velocità e i tempi dovrebbero andare bene in generale, ma potrebbero variare a seconda del modello specifico di macchinario che possiedi.
Infine, versa il composto nella teglia precedentemente imburrata e infarinata e cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 25-30 minuti o fino a quando la torta risulta ben dorata in superficie.
Torta Caprese al Limone
Se vuoi sperimentare, puoi dare un tocco fresco alla tua torta aggiungendo limone e cioccolato bianco. La variante al limone renderà la vostra torta ancora più raffinata, mentre il cioccolato bianco aggiungerà un tocco di dolcezza. Vediamo questa variante.
Per prima cosa, preriscalda il forno a 180°C. Trita finemente le mandorle nel mixer.
In un pentolino a bagnomaria o nel microonde, sciogli il cioccolato bianco e lascialo raffreddare leggermente.
In una ciotola capiente, mescola le mandorle tritate, il cioccolato bianco fuso, l’olio d’oliva, lo zucchero a velo, lo zucchero semolato, la fecola di patate, il lievito per dolci, le uova, la scorza di limone grattugiata e la vaniglia. Mescola bene fino a ottenere un composto omogeneo.
Imburra e infarina uno stampo per torte a forma di ottagono. Versa l’impasto nello stampo e cuoci in forno preriscaldato per circa 35-40 minuti o fino a quando la torta risulta dorata in superficie e uno stecchino inserito al centro esce pulito.
Per finire
Infine, una volta raffreddata, sforna la torta e spolverizza dello zucchero a velo. Aggiungi piccoli pezzetti di burro sulla superficie per una finitura extra soffice.
Servi la tua torta caprese al limone a temperatura ambiente e goditi questa deliziosa combinazione di mandorle, cioccolato bianco e il tocco fresco del limone.
Molti degli ingredienti di cui ti ho raccontato puoi trovarli nello shop di Avoja. Ogni mese realizziamo delle fantastiche food box degustazione per andare alla scoperta dei sapori tipici italiani. Eccellenze made in Italy da piccoli produttori artigianali sono abbinate dai nostri esperti per farti vivere un’esperienza unica.
Abbinamento
La Torta Caprese è un dolce così versatile che si abbina bene con diverse opzioni di servizio. Ecco alcune idee per un abbinamento perfetto per entrambe le ricette presentate sopra.
Per quanto riguarda la torta caprese con cioccolato, puoi accompagnarla con un vino passito italiano, come un Vin Santo o un Malvasia delle Lipari, per creare un abbinamento straordinario. I toni dolci e aromatici del vino si sposano bene con la ricchezza del cioccolato, creando un’esperienza gustativa equilibrata.
Con gelato
Un secondo abbinamento è con il gelato al pistacchio di Bronte. La cremosità e il sapore intenso del pistacchio si combinano bene con la consistenza umida e la dolcezza della torta.
Infine, ti suggerisco un buon caffè espresso italiano. La robustezza del caffè contrasta piacevolmente con la dolcezza del cioccolato, creando un’accoppiata classica e apprezzata.
Per quanto riguarda la caprese al limone, ti suggerisco un Limoncello artigianale. La freschezza del limoncello si armonizza con il gusto citrico della torta, creando una combinazione rinfrescante e piena di carattere.
In alternativa, opta per un tè alle erbe con limone e miele. La freschezza del tè si sposa bene con il limone della torta, e il dolce tocco di miele completa l’esperienza in modo delicato.
Infine, ti consiglio un contorno di ricotta fresca, magari arricchita con scorza di limone grattugiata. La morbidezza della ricotta contrasta bene con la consistenza della torta, mentre il limone contribuisce a unire i due elementi.
Conclusione
In conclusione, la Torta Caprese è un inno alla tradizione italiana, un dolce che incarna la semplicità e la bontà dei nostri prodotti. Spero che questa ricetta ti ispiri a creare il tuo capolavoro culinario e ad esplorare le variazioni che rendono questo dolce unico.
Come già accennato sopra, puoi trovare gli ingredienti per le tue ricette e fantastiche chicche di gusto nello shop di Avoja. Vieni a darci un’occhiata e buona degustazione!