Torzella riccia sott’olio: la torzella riccia è un cavolo dalla storia antichissima, presidio Slow-Food, tipico dell’Acerrano-Nolano, alle pendici del Vesuvio. Il nome dialettale “torza riccia” deriva dalla caratteristica forma molto riccia e carnosa delle foglie, dal colore verde scuro, con fiori gialli. Ha un ciclo di produzione esclusivamente autunno-vernino ed è ricchissima di proprietà nutritive, tra cui vitamina C e acido folico. Viene prodotta esclusivamente a mano, con tecniche di agricoltura sostenibile. Una volta raccolta, viene fatta marinare a freddo con acqua e aceto, a cui viene aggiunta una piccola quantità di zucchero che va a contrastare il suo gusto amaro. È un contorno ricercato, che lascia al palato il ricordo della dolcezza del Peperone di Pontecorvo DOP, esaltato anche dalla croccantezza e sapidità dei tarallini tradizionali pugliesi.
Ingredienti: torzella riccia, olio extravergine di oliva italiano, sale marino integrale, pepe nero in grani, aglio.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.