Pappa al pomodoro

6,90 

iva inclusa

Pappa al pomodoro: rappresenta il primo piatto della tradizione della cucina fiorentina. Realizzata con materie prime di altissima qualità. La polpa di pomodoro viene unita al pane duro nel brodo vegetale. Viene unito l’olio EVO, il sale, il pepe nero e il peperoncino in polvere. Un piatto che nasce nelle cucine povere contadine, che può essere mangiato sia freddo che caldo. Per mangiarlo va riscaldato in forno a microonde oppure in un pentolino fino all’ebollizione. Dal gusto intenso e leggermente sapido, può essere mangiato sia come piatto principale che come antipasto. Un piatto universale, si abbina sia con piatti di carne, di pesce e di verdure.

Ingredienti: polpa di pomodoro 45%, pane (farina di grano tenero tipo 00, acqua, lievito di birra), olio extravergine di oliva, brodo vegetale, sale, aglio, basilico, pepe nero, peperoncino in polvere.

Può contenere tracce di uovo e latte.

Produttore: La bottega del trippaio – 280 g

Disponibile

Pappa al pomodoro: rappresenta il primo piatto della tradizione della cucina fiorentina. Realizzata con materie prime di altissima qualità. La polpa di pomodoro viene unita al pane duro nel brodo vegetale. Viene unito l’olio EVO, il sale, il pepe nero e il peperoncino in polvere. Un piatto che nasce nelle cucine povere contadine, che può essere mangiato sia freddo che caldo. Per mangiarlo va riscaldato in forno a microonde oppure in un pentolino fino all’ebollizione. Dal gusto intenso e leggermente sapido, può essere mangiato sia come piatto principale che come antipasto. Un piatto universale, si abbina sia con piatti di carne, di pesce e di verdure.

Ingredienti: polpa di pomodoro 45%, pane (farina di grano tenero tipo 00, acqua, lievito di birra), olio extravergine di oliva, brodo vegetale, sale, aglio, basilico, pepe nero, peperoncino in polvere.

Può contenere tracce di uovo e latte.

Produttore: La bottega del trippaio – 280 g

Le nostre box

O regala Avoja!

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Pappa al pomodoro”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *