324 6939465
info@avoja.it
10% SCONTO PRIMO ORDINE | CLICCA QUI
  • Home
  • Le Box
  • Experience
  • Prodotti italiani
  • Prezzi
  • Contatti
  • Componi la box
  • Promozioni
  • Blog
AccountCarrello
Prodotto è stato aggiunto al tuo carrello.
  • Home
  • Le Box
  • Experience
  • Prodotti italiani
  • Prezzi
  • Contatti
  • Componi la box
  • Promozioni
  • Blog
HAI BISOGNO DI AIUTO?

324 6939465

info@avoja.it

Facebook
Instagram
YouTube
Spotify
10% SCONTO PRIMO ORDINE | CLICCA QUI
Home
/
Ricette
/
Cheesecake ricetta semplice e originale

Cheesecake ricetta semplice e originale

Pubblicato 15 Set alle 8:56 am
Cheesecake
Cheesecake

Oggi voglio condividere con te una ricetta che sicuramente conquisterà il tuo cuore e il tuo palato: la cheesecake. In questo articolo, ti guiderò passo dopo passo nella preparazione di una cheesecake semplice ma allo stesso tempo originale, perfetta per stupire i tuoi ospiti o semplicemente per concederti un dolce momento di piacere. Ti fornirò anche alcune varianti alla ricetta originale altrettanto deliziose. Scopri i segreti di questa delizia culinaria e seguimi!

Prima di procedere voglio dirti che su Avoja trovi prodotti tipici italiani selezionati ogni mese dai nostri enogastronomi che potrai usare per la tua ricetta. Provali al nostro shop.

Cheesecake ricetta originale

Ingredienti

Iniziamo dalla lista degli ingredienti che ti occorreranno per realizzare la tua cheesecake. Scegli con cura gli ingredienti di qualità per ottenere un risultato davvero eccellente:

200 grammi di biscotti secchi (puoi optare per i classici digestive o sperimentare con altri gusti)

100 grammi di burro fuso

500 grammi di formaggio cremoso (preferibilmente Philadelphia)

200 grammi di zucchero

3 uova

Succo e scorza grattugiata di un limone

1 cucchiaino di estratto di vaniglia

Le dosi indicate nella ricetta della cheesecake sono approssimativamente per 8-10 persone, considerando una porzione media.

Preparazione

Ora che hai a disposizione tutti gli ingredienti, è il momento di mettere le mani in pasta (letteralmente!).

Prepara la base: trita finemente i biscotti secchi utilizzando un mixer o mettendoli in un sacchetto di plastica e schiacciandoli con un mattarello. Aggiungi il burro fuso e mescola bene fino a ottenere un composto omogeneo. Versa il composto nella base di una teglia a cerniera da 22 cm e pressa con il dorso di un cucchiaio per compattarlo. Metti in frigorifero per almeno 30 minuti per farlo solidificare.

Prepara la crema: in una ciotola capiente, mescola il formaggio cremoso con lo zucchero fino a ottenere una consistenza liscia e priva di grumi. Aggiungi le uova, una alla volta, mescolando bene dopo ogni aggiunta. Incorpora il succo e la scorza grattugiata di limone, insieme all’estratto di vaniglia, e continua a mescolare fino a ottenere un composto omogeneo.

Cuoci: versa la crema ottenuta sulla base di biscotti nella teglia. Assicurati che sia distribuita in modo uniforme. Inforna a 180°C per circa 45-50 minuti o fino a quando la superficie della cheesecake risulta leggermente dorata. Una volta cotta, spegni il forno e lascia la cheesecake all’interno con la porta socchiusa per altri 30 minuti. Questo aiuterà a evitare che si formino delle crepe sulla superficie.

Oltre alla ricetta originale di base della cheesecake semplice e originale che abbiamo appena condiviso, esistono diverse varianti che possono soddisfare i gusti e le preferenze di tutti. Esploreremo ora alcune di queste.

Cheesecake fredda

Questa è una deliziosa alternativa alla versione cotta in forno. Per preparare la cheesecake fredda, puoi seguire la stessa ricetta di base, ma anziché cuocerla, dovrai metterla in frigorifero per almeno 2-3 ore (o anche per tutta la notte) affinché si solidifichi. La consistenza sarà più leggera e fresca, perfetta per le giornate calde estive.

Cheesecake al limone

Questa è una variante che aggiunge una nota di freschezza e acidità al dolce. Per realizzare la cheesecake al limone, puoi semplicemente aggiungere il succo e la scorza grattugiata di limone alla ricetta di base durante la preparazione della crema. Il risultato sarà una cheesecake con un delizioso gusto agrumato.

Cheesecake frutti di bosco

Se ami i frutti di bosco, questa variante è perfetta per te. Puoi arricchire la tua cheesecake con una salsa o una copertura di frutti di bosco come fragole, mirtilli o lamponi. Puoi aggiungere i frutti direttamente sulla superficie della cheesecake o preparare una salsa frullando i frutti con un po’ di zucchero e aggiungendola come accompagnamento al momento di servire.

Molti degli ingredienti di cui ti ho raccontato puoi trovarli nello shop di Avoja. Ogni mese realizziamo delle fantastiche food box degustazione per andare alla scoperta dei sapori tipici italiani. Eccellenze made in Italy da piccoli produttori artigianali sono abbinate dai nostri esperti per farti vivere un’esperienza unica.

Abbinamenti

La tua cheesecake è finalmente pronta per essere gustata! Ora, per rendere l’esperienza ancora più speciale, ti consiglio alcuni abbinamenti deliziosi che valorizzeranno ulteriormente il suo sapore.

Come già visto in una delle varianti, i frutti di bosco sono un’accoppiata classica con la cheesecake. Puoi servire la tua cheesecake con una salsa di fragole fresche o decorarla con lamponi e mirtilli. La dolcezza dei frutti di bosco si sposa perfettamente con la cremosità della cheesecake, creando un equilibrio tra dolcezza e acidità.

Un’altra opzione è il cioccolato, un ingrediente che si abbina splendidamente alla cheesecake. Puoi preparare una salsa di cioccolato fuso e versarla sulla cheesecake oppure aggiungere delle scaglie di cioccolato fondente sulla superficie. La combinazione di cioccolato e formaggio cremoso crea un fantastico contrasto di sapori.

Un classico abbinamento italiano per la cheesecake è il caffè. Puoi servire la tua cheesecake con una tazza di caffè espresso o un cappuccino. Il sapore robusto del caffè si sposa bene con la dolcezza della cheesecake, creando un piacevole contrasto di sapori.

Un abbinamento tradizionale con la cheesecake è un vino dolce italiano come il Moscato d’Asti o l’Asti Spumante. Questi vini hanno una dolcezza naturale che si armonizza con la dolcezza della cheesecake senza risultare troppo pesanti. La freschezza e gli aromi fruttati del vino dolce completeranno il gusto della tua cheesecake.

Se hai preparato una cheesecake con il limone, un abbinamento perfetto potrebbe essere con il limoncello. Puoi servire un piccolo bicchierino di limoncello come accompagnamento alla cheesecake. Il limoncello intensificherà il sapore agrumato della cheesecake, creando un connubio di freschezza e dolcezza.

Infine, un’alternativa gustosa è servire una fetta di cheesecake con una pallina di gelato alla vaniglia o al cioccolato. Il contrasto di consistenze tra la cheesecake e il gelato morbido crea un’esperienza gustativa interessante. Inoltre, il gelato aggiunge una nota di dolcezza e cremosità alla cheesecake.

Conclusione

In conclusione, la cheesecake è un dolce che incanta sempre i palati di grandi e piccini. Con questa ricetta semplice e originale, potrai preparare una cheesecake da leccarsi i baffi e stupire i tuoi ospiti. Ricorda di utilizzare ingredienti di qualità per ottenere un risultato eccellente e di seguire attentamente le istruzioni per ogni fase della preparazione.

Come già accennato sopra, puoi trovare gli ingredienti per le tue ricette e fantastiche chicche di gusto nello shop di Avoja. Vieni a darci un’occhiata e buona degustazione!

Articolo precedente
Panettone ricetta della nonna per un dolce tradizionale italiano
Articolo successivo
Tiramisù ricetta originale
Panettone ricetta della nonna per un dolce tradizionale italiano
Tiramisù ricetta originale
Vuoi partire per un viaggio gustoso alla scoperta di nuovi prodotti e ricette tipiche? Iscriviti alla newsletter per essere aggiornato sulle novità e sulle offerte!
* obbligatorio

Puoi cancellarti dalla newsletter in qualunque momento, direttamente dal link in calce alle nostre email.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Articoli recenti

  • Tiramisù ricetta originale 18 Settembre 2023
  • Cheesecake ricetta semplice e originale 15 Settembre 2023
  • Panettone ricetta della nonna per un dolce tradizionale italiano 11 Settembre 2023
  • Crostata ricetta della nonna per deliziare il tuo palato 8 Settembre 2023
  • Muffin ricetta semplice e veloce 5 Settembre 2023
  • Croissant ricetta originale e veloce 1 Settembre 2023
  • Waffle ricetta originale e veloce 28 Agosto 2023
  • Crêpes ricetta originale e veloce 18 Agosto 2023
  • Pancake ricetta originale 14 Agosto 2023
  • Insalata di patate e tonno 11 Agosto 2023
  • Insalata di pollo ricetta originale 7 Agosto 2023
  • Insalata russa ricetta originale 4 Agosto 2023
  • Insalata greca ricetta originale 1 Agosto 2023
  • Insalata di ceci estiva 28 Luglio 2023
  • Caprese al limone ricetta originale napoletana 21 Luglio 2023
  • Mozzarella in carrozza ricetta originale napoletana 17 Luglio 2023
  • Tipi di pasta fresca 14 Luglio 2023
  • Insalata di mare ricetta 10 Luglio 2023
  • Insalata di farro ricetta estiva e fresca 7 Luglio 2023
  • Insalata di riso ricetta semplice: il piatto estivo perfetto 5 Luglio 2023
  • Ricetta granita di fragole con il Bimby: un dessert fresco e gustoso 3 Luglio 2023

Categorie

  • Novità (1)
  • Prodotti (9)
  • Ricette (50)

SPEDIZIONE EXPRESS

Spediamo entro 48 h dall’ordine. Non spediamo freschi nel fine settimana per garantire la catena del freddo.
Gratis per le box in abbonamento. Gratuita per ordini superiori € 99,99, altrimenti più spendi e meno paghi.

Tabella costi di spedizione
Carrello Costi di spedizione
Fino a € 24,99 € 9,99
Da € 25,00 a € 34,99 € 7,99
Da € 34,99 a € 79,99 € 4,99
Da € 79,99 a € 99,99 € 2,99
Oltre i € 99,99 Gratuita

PAGAMENTI SICURI

Pagamenti sicuri e affidabili, tramite Carta di credito, Paypal, o Bonifico Bancario.
Tutte le informazioni fornite sono criptate e protette da protocolli di sicurezza avanzati.

HAI BISOGNO DI AIUTO?

Un supporto continuo. Se hai bisogno di aiuto chiamaci o scrivici
Email | WhatsApp | Telefono

Spediamo entro 48 h dall’ordine. Non spediamo freschi nel fine settimana per garantire la catena del freddo.
Gratis per le box in abbonamento. Gratuita per ordini superiori € 99,99, altrimenti più spendi e meno paghi

Tabella costi di spedizione
Carrello Costi di spedizione
Fino a € 24,99 € 9,99
Da € 25,00 a € 34,99 € 7,99
Da € 35,00 a € 79,99 € 4,99
Da € 80,00 a € 99,99 € 2,99
Oltre i € 99,99 Gratuita

Pagamenti sicuri e affidabili, tramite Carta di credito, Paypal, o Bonifico Bancario.
Tutte le informazioni fornite sono criptate e protette da protocolli di sicurezza avanzati.

Un supporto continuo. Se hai bisogno di aiuto chiamaci o scrivici
Email | WhatsApp | Telefono

POR MOLISE FESR FSE 2014-2020 – POC MOLISE 2014-2020
ASSE 6 – OCCUPAZIONE – Azioni 6.1.1 – 6.2.2 – 6.3.3
AVVISO PUBBLICO CREAZIONE D’IMPRESA
CUP: D14G20000010009 – Agevolazione concessa: € 59.845

Avoja food box: prodotti italiani d’eccellenza.
Facebook
Instagram
YouTube
Spotify
Avoja SRLS
info@avoja.it
324 6939465
Contrada Macchie SNC, 86017 Sepino CB

© 2022 Avoja srls – P.IVA: 01868480706 – credits: lievi.to

  • App
  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni
  • Domande Frequenti

Questo sito è protetto dai reCAPTCHA di Google Privacy – Termini